La nostra mission

Ogni giorno, sempre più pazienti in tutto il mondo cercano soluzioni terapeutiche naturali e sicure.

Boiron ha intrapreso la strada di una terapia profondamente umana, l’omeopatia, con un approccio alla salute interamente dedicato all’imperativo di "curare senza nuocere". Ed è proprio grazie all’omeopatia e all’expertise rigorosa di Boiron, che riusciamo a offrire soluzioni efficaci e prive di rischi, migliorando così la qualità di vita delle persone.

In Italia, 1 pediatra su 3 affianca l’omeopatia alle cure farmacologiche tradizionali (Indagine FIMP sull’uso dell’omeopatia presso i pediatri. 2016)

Sono 9 milioni gli italiani che utilizzano i medicinali omeopatici almeno una volta all’anno (Indagine EMG Acqua per Omeoimprese. 2018.

Scopri di più

Osmobiotic FLORA: la nuova linea di BOIRON di fermenti lattici e probiotici

Osmobiotic FLORA è la nuova linea di BOIRON di fermenti lattici e probiotici per tutta la famiglia. Si tratta di ceppi batterici accuratamente selezionati per il trattamento del disequilibro della flora intestinale e alla regolazione delle attività del sistema immunitario legate al benessere del micorbiota intestinale.

Osmobiotic FLORA è costituito da formulazioni dosate e studiate per ciascun target di età: BABY, JUNIOR, ADULTO.

Boiron entra nel mondo dei probiotici stringendo una partnership con Probiotical, una realtà tra le più autorevoli in questo ambito a livello internazionale.

I ceppi batterici sono rigorosamente e scientificamente selezionati e combinati per la loro azione garantita anche da una tecnologia innovativa: la mirconcapsulazione lipidica. Si tratta di una tecnologia unica in grado di generare n film lipidico per rivestire le cellule batteriche e consentire di arrivare vivi in numero maggiore nell’intestino con una capacità di colonizzazione è di 5 volte superiore rispetto a quella dei ceppi batterici non microincapsulati.

I ceppi batterici selezionati sono garantiti allergen free, gluten free e lattosio free, grazie a un sistema di produzione certificato e brevettato per la sicurezza di tutti i pazienti dall’età pediatria a quella adulta.

Scopri di più guardando il video e scaricando i pdf BABY, JUNIOR e ADULTO. Chiedi consiglio al tuo medico e al tuo farmacista.

Omeopatia e IRR

Le infezioni respiratorie recidivanti (IRR), sono una delle problematiche più frequenti in età pediatrica, soprattutto in età prescolare: colpiscono 1 bambino su 4 al di sotto del primo anno di vita, 1 su 5 nella fascia di età tra 1 e 4 anni. Queste infezioni si manifestano con episodi che possono riguardare le alte e/o basse vie respiratorie: raffreddori, faringiti, laringiti, bronchiti, ...

Nell'80% circa dei casi, le infezioni respiratorie ricorrenti sono di natura virale, mentre solo un 20% sarebbe dovuto a infezione batterica.

Tra le diverse patologie pediatriche, uno dei problemi che molto spesso viene affrontato con l’omeopatia è rappresentato proprio dalle IRR: questo approccio è mirato, da una parte a limitare i fattori favorenti, dall’altra a sfruttare la risposta individuale del paziente.

L'omeopatia può infatti essere utilizzata sia in prevenzione sia durante la fase acuta: nell'ottica di una visione di medicina integrata, utilizzata anche in affiancamento ai trattamenti convenzionali, quando questi fossero, in base al quadro clinico, indispensabili.

Omeopatia e sonno

I disturbi del sonno nel bambino si possono manifestare a diverse età. Nella prima infanzia predominano difficoltà di addormentamento, risvegli frequenti e parasonnie, cioè perturbazioni del sonno. Questi disturbi del sonno – che si manifestano nei primi tre anni di vita – affliggono circa il 30% dei bambini e delle loro famiglie e possono provocare anche effetti negativi sullo sviluppo cognitivo, sulla regolazione dell’umore, sull’attenzione, sul comportamento e sulla qualità della vita in generale.

Per tutti i bimbi che lamentano disturbi del sonno, l’omeopatia può rappresentare una valida opportunità terapeutica. In particolare, i medicinali omeopatici grazie alle diluizioni delle sostanze attive non presentano generalmente effetti indesiderati direttamente legati alle quantità assunte e sono adatti a tutti, compresi i bambini. Per tutti questi motivi, quando le mamme mi chiedono un consulto in materia, consiglio generalmente il ricorso a questi medicinali, anche in caso di bambini molto piccoli.

Testo a cura della dott.ssa Anna Toscani pediatra esperta in omeopatia.

Omeopatia e coliche gassose

Le coliche del neonato e del lattante sono episodi improvvisi e acuti. Anche se possono sembrare allarmanti a causa della violenza delle crisi, sono un disturbo benigno che accompagna la crescita della maggior parte dei neonati e dei lattanti. Questi episodi alterano però la sensazione di benessere del lattante e hanno quindi conseguenze importanti sulla qualità di vita della famiglia, essendo una fonte di preoccupazione e frustrazione per mamme e papà che si sentono impotenti e angosciati per il loro piccolo. L’omeopatia, consigliata dal medico e dal farmacista, può costituire un valido supporto nella gestione di questi disturbi.

Connect with us

Seguici sui social