Pediatria On Line è la community dei Pediatri Italiani: un circuito di discussione e confronto fra migliaia di medici specialisti moderni ed aggiornati.

Pediatria.it - Famiglie: gravidanza, neonato, allattamento, allergie, vaccinazioni, probiotici, libri, viaggi

Fatti riconoscere

E-mail:

Password:

Ricordami:

Il Pediatra risponde

un professionista della salute per te

Per Fare un Albero ci Vuole un Fiore

Genitori sereni e figli felici. E’ l'obiettivo di "Per fare un albero ci vuole un fiore", un libro scritto da Franco Pajno Ferrara e Danilo Castellarin.

TITOLO: Per Fare un Albero ci Vuole un Fiore

AUTORI: Franco Pajno Ferrara, Danilo Castellarin

EDITORE: Cierre Edizioni

Leggere il libro è un come vedere un film. Si comincia dall’innamoramento, si arriva al concepimento, attraversando l’infanzia e l’adolescenza, con tutti i passaggi critici dell’educazione e del rapporto affettivo e conflittuale che caratterizza padri e madri in una società ben diversa da quella che conobbero i nonni.
Fino a vent’anni fa si cresceva per inerzia, quasi per forza, oggi lo stile educativo è molto cambiato perchè bambini e ragazzi sono i protagonisti della vita adulta, la rallegrano, la rattristano,  sempre la condizionano”. E aggiungono: “I genitori del Novecento si accontentavano, per così dire, di ‘tirar su’ i figli. Lo facevano come l’avevano visto fare, meglio che potevano, ma senza porre bambini e ragazzi al centro della scena come invece accade oggi”.
E’ stato sempre un cambiamento positivo? “Non sempre queste attenzioni hanno portato serenità, a volte è finita in tragedia”. Particolarmente impegnativo l’arrivo del primo figlio perché oggi le famiglie sono più sole. “Con l’arrivo del bimbo la coppia deve saper rinunciare alle rispettive identità” scrivono Pajno e Castellarin. E spiegano che “nei primi anni di vita non è il bambino che deve adattarsi ai genitori, ma i genitori che devono adattarsi al bambino”. Lo conferma l’antichità. “Gli ideogrammi orientali traducono perfettamente questa esigenza e raffigurano il bimbo come un fiume che scorre fra due rive. Nasce esile, con poca acqua, poco più che un ruscello. E solo dopo  diventa impetuoso torrente, fiume maestoso. Come la vita di ciascuno di noi, che cerca nuovi percorsi per adattarsi alle condizioni che mutano, mentre lentamente le sponde si allargano, si allentano, sfumano, fino a scomparire vicino alla foce. Se le sponde sono troppo strette e vicine fra loro, il torrente rischia di tracimare. Se sono diseguali, alla prima pioggia il fiume inonderà l'argine più basso e meno protetto, fino a travolgerlo”. Libro da leggere per fare un futuro migliore.
 

29/9/2010

29/9/2010



Alla tastiera...

Stai navigando come utente anonimo. Nessun problema per noi, ma in questo modo non potrai accedere alle pagine riservate ai Pediatri.

Se non lo hai ancora fatto, iscriviti.

Se sei già iscritto,
fatti riconoscere.

In collaborazione con:

ICP provider ECM

ICP è provider nazionale ECM accreditato standard Agenas per eventi residenziali, formazione a distanza e formazione sul campo.