Pediatria On Line è la community dei Pediatri Italiani: un circuito di discussione e confronto fra migliaia di medici specialisti moderni ed aggiornati.
info e aiuto per chi naviga in Pediatria On Line
Le condizioni generali di utilizzo dei servizi di Pediatria On Line, mediante iscrizione e abbonamento.
Le condizioni contrattuali sotto riportate si riferiscono al servizio di informazione e aggiornamento medico-scientifico offerto da Pediatria.it. L'accettazione delle presenti condizioni determina l'abilitazione all'accesso ai servizi del sito www.pediatria.it mediante username e password.
Il presente documento definisce le condizioni generali di fornitura di servizi attraverso il proprio sito Internet (o “Portale”) presente all'indirizzo http://www.pediatria.it, da parte di I.C.P. srl, con sede legale in Brescia (BS), Via Pusterla 1 (di seguito indicata come "Pediatria On Line"). In particolare, definisce i termini di erogazione del servizio definito come “abbonamento a Pediatria On Line” che prevede a carico del Cliente un costo di abbonamento.
L’accesso ai servizi di informazione e aggiornamento medico-scientifico erogati attraverso il portale Pediatria.it avviene secondo quattro livelli differenti:
Il primo livello “visitatore anonimo, non registrato” consiste nell’accesso alle pagine pubbliche del sito internet www.pediatria.it; esso avviene liberamente secondo le modalità della navigazione internet e non è oggetto del presente contratto.
Il secondo livello “utente registrato in prova” è lo status dell’utente che ha provveduto alla registrazione al sito, ma non ha ancora provveduto al pagamento dell’abbonamento. Egli ha facoltà di accedere gratuitamente alla totalità dei servizi sotto descritti (attraverso l'inserimento di una UserID ed una Password personali) per un periodo di prova di un mese dalla accettazione della sua registrazione da parte di Pediatria On Line. Al termine del periodo di prova, qualora il cliente non provvedesse al pagamento del canone, Pediatria On Line ne disabilita l’accesso ai servizi in prova e il cliente rientra nel quarto livello di “utente registrato non abbonato”.
Il terzo livello “utente registrato abbonato” si realizza con l'accettazione dell'abbonamento da parte del medico e il perfezionamento dell’abbonamento mediante pagamento del canone e comporta, per la durata di cui al seguente articolo 13, l’accesso alla totalità dei servizi sotto descritti.
Il quarto livello “utente registrato non abbonato” è relativo agli utenti registrati in prova il cui periodo di prova sia trascorso senza che abbiano perfezionato l’abbonamento o agli utenti abbonati che abbiamo manifestato intenzione di non rinnovare l'abbonamento. I loro dati rimangono in archivio; essi hanno accesso gratuito esclusivamente alla visione delle pagine pubbliche del sito internet www.pediatria.it e ai servizi di informazione generale, che Pediatria On Line realizza mediante invio di newsletter a tutti gli iscritti e/o facoltà di accesso a specifici contenuti; non hanno accesso ai servizi rimanenti.
Con il servizio definito come “abbonamento a Pediatria On Line”, Pediatria On Line offre al cliente:
Pediatria On Line si riserva il diritto di rifiutare una registrazione o un abbonamento a qualsiasi livello e conseguentemente di escludere il richiedente dal servizio.
Pediatria On Line manterrà riservati i dati identificativi forniti dal Cliente e non li rivelerà a terzi, fatta salva l'Autorità Giudiziaria che ne faccia espressa richiesta. È fatta salva la facoltà di Pediatria On Line di trasmettere detti dati a soggetti che abbiano sottoscritto un impegno di riservatezza e che siano stati da lei delegati ad espletare i servizi connessi con l'oggetto del presente contratto. Il Cliente è espressamente informato dell'impossibilità di cedere il presente contratto a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto di Pediatria On Line.
Il Cliente garantisce la veridicità dei dati personali forniti al momento dell'attivazione del servizio. Il Cliente si impegna a non utilizzare il servizio per effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative alla rete o a terzi utenti o che violino le leggi ed i regolamenti vigenti. In particolare, in via esemplificativa e non esaustiva, il Cliente si impegna a non immettere in rete, attraverso i servizi offerti da Pediatria On Line, materiale che violi diritti d'autore, o altri diritti di proprietà intellettuale o industriale o che costituisca concorrenza sleale. Il Cliente riconosce inoltre che è vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi di Pediatria On Line per danneggiare, violare o tentare di violare il segreto della corrispondenza e il diritto alla riservatezza.
Il Cliente si impegna inoltre a non immettere in rete informazioni che possano presentare forme o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo, diffamatorio o contrario all'ordine pubblico. Il Cliente che intende accedere al servizio di mailing-list dichiara di essere maggiorenne. Il Cliente è informato del fatto che la responsabilità per l'invio di messaggi illeciti o inopportuni, nonché di eventuali immagini allegate, al gruppo di discussione è integralmente da ricondurre al mittente.
Il Cliente riconosce a Pediatria On Line il diritto di riprodurre, memorizzare e diffondere il materiale da Lui eventualmente immesso nelle mailing-list, nonché quello di rimuoverlo senza preavviso e senza nessun obbligo di motivazione. In caso di violazione delle norme stabilite nelle presenti Condizioni Generali, Pediatria On Line potrà risolvere il contratto di fornitura del servizio senza alcun preavviso e senza per questo essere tenuta ad alcun risarcimento e fatta salva ogni altra azione di rivalsa nei confronti dei responsabili di dette violazioni. Il Cliente è inoltre tenuto a manlevare, sostanzialmente e processualmente, Pediatria On Line e a mantenerla indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spesa, incluse le spese legali, derivanti da ogni violazione delle suddette norme. Il Cliente garantisce di avere la titolarità o, comunque, di aver ottenuto il consenso all'utilizzazione degli impianti necessari per usufruire del servizio, nonché l'esattezza e veridicità di tutti i dati e le informazioni forniti a Pediatria On Line e pertanto manterrà indenne Pediatria On Line da ogni pretesa di terzi comunque correlata a tali adempimenti.
Il Cliente s'impegna a non consentire l'utilizzo, a qualunque titolo, del servizio a terzi da lui non espressamente autorizzati del cui comportamento in rete si assume, ai sensi del presente contratto, la responsabilità. Qualora soggetti terzi, anche senza l'autorizzazione del Cliente, utilizzino il servizio, il Cliente, con l'accettazione delle presenti condizioni generali, esplicitamente autorizza Pediatria On Line, ed i soggetti terzi da lei delegati ad utilizzare i propri dati personali tutelati dalla normativa vigente per gli scopi necessari al presente contratto. Se il Cliente è una persona giuridica, le suddette norme si applicano anche ai suoi impiegati, agenti, rappresentanti e collaboratori in genere che utilizzano, anche saltuariamente, il servizio.
Il Cliente garantisce che per l'uso dei singoli servizi si atterrà al regolamento degli stessi pubblicato sul sito www.pediatria.it. Usando i servizi per i quali non è stato emesso un regolamento specifico, il Cliente è tenuto a rispettare le indicazioni di comportamento riportate nella Netiquette.
Per profilazione si intende il processo mediante il quale possono essere rilevate le attitudini commerciali del cliente manifestate attraverso la navigazione. Pediatria On Line registra il comportamento dell’utente durante la visita sul proprio sito www.pediatria.it, per mezzo nella normale procedura di tenuta dei log files; utilizza i cookies per il riconoscimento automatico dell'utente, previo consenso dell'utente stesso; registra ed archivia le email inviate ai forum di discussione e ai propri uffici di segreteria. Nessun altro dato, ivi comprese le scelte di navigazione esterne al sito www.pediatria.it, viene registrato.
Il Cliente assume ogni responsabilità ed onere circa il contenuto e le forme delle comunicazioni realizzate attraverso il servizio di accesso ad Internet e si impegna a tenere indenne Pediatria On Line da ogni pretesa o azione che dovesse essere rivolta a Pediatria On Line da terzi soggetti.
Il servizio prevede a carico del Cliente un costo di abbonamento. Alcuni servizi all'interno del portale potranno essere soggetti a costi aggiuntivi esplicitamente comunicati preventivamente. Pediatria On Line non sarà responsabile nel caso di ritardi, malfunzionamenti e interruzioni nell'erogazione dei Servizi causati da
(a) forza maggiore,
(b) manomissioni o interventi sui Servizi o sulle apparecchiature,
(c) errata utilizzazione del servizio da parte del Cliente,
(d) malfunzionamento dei terminali utilizzati dal Cliente,
(e) interruzione totale o parziale del servizio di accesso locale o di terminazione della chiamata
(f) utilizzo di filtri o sistemi di bloccaggio della posta da parte del cliente o del suo provider. Si intendono casi di forza maggiore gli eventi non previsti e non prevedibili da Pediatria On Line e dipendenti da fatti naturali o di terzi, quali in via esemplificativa: catastrofi naturali, fulmini, incendi, esplosioni.
Pediatria On Line, parimenti, non sarà responsabile nel caso di ritardi, malfunzionamenti e interruzioni nell'erogazione del servizio derivanti dal mancato rispetto da parte del Cliente di leggi o di regolamenti applicabili, in particolare di leggi o regolamenti in materia di sicurezza, prevenzione incendi ed infortunistica.
Pediatria On Line non sarà responsabile verso il Cliente, verso i soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso e verso i terzi per i danni, le perdite e i costi sopportati in conseguenza di sospensioni o interruzioni del servizio dovute a forza maggiore o a caso fortuito, a meno che direttamente imputabili a dolo o colpa di Pediatria On Line. Nessuna responsabilità è attribuibile a Pediatria On Line riguardo ad eventuali contenuti illeciti relativi al materiale immesso dai partecipanti ai gruppi di discussione. Non è posto a carico di Pediatria On Line alcun obbligo di cancellazione dei messaggi ritenuti discutibili od offensivi.
L'abbonamento al portale ha decorso annuale (anno solare o frazioni di esso). L'abbonamento non si intende automaticamente rinnovato; dunque, alla scadenza ciascun interessato a proseguire dovrà esplicitamente confermare il rinnovo. Allo scadere dell'abbonamento, Pediatria On Line si riserva il diritto di rifiutarne il rinnovo.
L'accesso al servizio è consentito mediante un codice di identificazione Cliente (Username) e una parola chiave (password). Il Cliente è informato del fatto che la conoscenza di entrambe da parte di terzi consentirebbe a questi ultimi l'utilizzo del servizio in nome del Cliente. Il Cliente è pertanto tenuto a conservare la password nella massima riservatezza e con la massima diligenza. Egli sarà ritenuto responsabile di qualsiasi danno e conseguenza pregiudizievole arrecato a Pediatria On Line o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra.
Il Cliente si impegna a notificare immediatamente e comunque per iscritto a Pediatria On Line all'indirizzo staff@pediatria.it l'eventuale furto, smarrimento o perdita della password.
Il Cliente si obbliga a cambiare la password nel più breve tempo possibile in caso di smarrimento o furto della medesima.
Il Cliente è responsabile per i contenuti immessi nella rete e a lui attribuibili in virtù del codice di identificazione e della password, anche ai sensi degli art. 4 e 7 del presente contratto.
L'utilizzo dei servizi del Portale (i Servizi) comporta l'integrale accettazione delle presenti condizioni generali. Alcuni Servizi possono comportare, inoltre, l'accettazione di specifiche condizioni contrattuali che si intendono integrative e aggiuntive e che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto. Le condizioni specifiche relative ai singoli servizi saranno contenute in un link, denominato "Condizioni d’uso”, presente sull'home page del servizio.
L'utilizzo di un servizio comporta la presa visione e l'esplicita ed integrale accettazione delle condizioni riportate nel relativo testo “Condizioni d’uso”. Pediatria On Line si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali e le condizioni relative ai singoli servizi, con preavviso di almeno 10 giorni comunicato via e-mail o mediante avviso sull'home page. Trascorso il periodo di preavviso le nuove condizioni si intenderanno accettate e pienamente efficaci nei confronti dell'Abbonato, salvo il diritto dello stesso di recedere con effetto immediato in ogni momento. Le condizioni generali vigenti potranno essere in ogni momento verificate all'indirizzo http://www.pediatria.it/info
Per poter procedere all'iscrizione al Portale verranno richiesti alcuni dati personali. Il trattamento di tali dati avviene secondo le modalità di cui all'informativa ai sensi di legge.
Con l'accettazione delle presenti Condizioni Generali di Servizio, l'Abbonato dichiara che i dati riguardanti la sua persona sono corretti e veritieri. Pediatria On Line si riserva il diritto di sospendere l'erogazione del servizio in ogni momento e cancellare l'iscrizione al Portale nei seguenti casi:
L'Abbonato si assume ogni responsabilità sul contenuto dei messaggi e dei testi inviati a terzi, direttamente o a suo nome, tramite i Servizi manlevando sostanzialmente e processualmente Pediatria On Line da qualsiasi richiesta risarcitoria e da ogni danno derivante da pretese o da azioni di terzi nei suoi confronti direttamente o indirettamente conseguenti all'utilizzo dei servizi da parte dell'Abbonato.
L'abbonamento ai servizi Internet di Pediatria On Line ha durata corrispondente all'anno solare. Per il primo anno di decorrenza il canone di abbonamento sarà addebitato pro quota, in ragione di un dodicesimo per ogni mese intero mancante al termine dell'anno solare. L'abbonamento non si intende automaticamente rinnovato; dunque, alla scadenza ciascun interessato a proseguire dovrà esplicitamente confermare il rinnovo.
Il Cliente ha diritto di recedere in ogni momento dal presente contratto senza riconoscimento di alcun rimborso, indennizzo o risarcimento dandone comunicazione a Pediatria On Line mediante raccomandata da inviare alla sede legale della società. Il conferimento del presente diritto di recesso costituisce condizione migliorativa per il consumatore rispetto alle disposizioni previste dal D. Lgs. 50/92 e rispetto al D. Lgs. 185/99 che devono pertanto ritenersi assorbite. Entro due giorni lavorativi dalla comunicazione di recesso da parte del Cliente, Pediatria On Line provvederà a disabilitare l'accesso ai Servizi del Portale e a cessare ogni trattamento dei dati previsto dall'art. 5.
I contenuti e le informazioni contenute nel portale in particolar modo quelle di carattere sanitario sono di natura generale, non escludono in alcun modo la verifica delle condizioni del singolo caso clinico specifico da parte di personale sanitario competente. Pediatria On Line non è in alcun modo responsabile per l'utilizzo scorretto delle informazioni contenute nel proprio portale o per eventuali errori ivi contenuti. Si rammenta che nel caso di informazioni tratte da organi ufficiali o la pubblicazione di estratti di leggi l'unico documento considerato ufficiale è la copia cartacea; Pediatria On Line non è in alcun modo responsabile per eventuali errori ivi contenuti. L'abbonato è informato e concorda che Pediatria On Line non può in nessun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto, la pubblicità, i servizi, i prodotti ivi presenti o commercializzati.
Poiché alcuni dei contenuti presenti in Internet possono essere considerati rivolti ad un pubblico adulto, o possono comunque contenere argomenti ritenuti offensivi per alcune persone, Pediatria On Line avverte che le ricerche, in modo automatico e non intenzionale, possono generare link o riferimenti a tali informazioni e non se ne assume alcuna responsabilità.
I Servizi del Portale di Pediatria On Line sono destinati ad un uso informativo personale e non cedibile a terzi. L'abbonato si impegna a non riprodurre, duplicare, copiare o distribuire i Contenuti per fini commerciali. Ogni accertato utilizzo dei Contenuti a tali fini potrà determinare la risoluzione del presente accordo e la conseguente interruzione dell'erogazione dei servizi.
Le transazioni effettuate dagli Abbonati con gli inserzionisti presenti sul Portale, la consegna e il pagamento di beni o servizi, la prestazione di garanzie ed ogni altro elemento connesso con le transazioni producono effetti esclusivamente tra l'Abbonato e l'inserzionista.
Pediatria On Line è completamente estranea alla transazione commerciale. L'Abbonato riconosce pertanto che Pediatria On Line non potrà essere ritenuta in nessun modo responsabile in ordine ai problemi connessi o derivanti, direttamente e indirettamente, dalla transazione.
Per le controversie che dovessero insorgere nell'interpretazione e nell'esecuzione del presente contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Brescia.
Per quanto non espressamente previsto nel presente accordo si applicano le norme di legge vigenti.
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 Codice Civile Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 C.c. il Cliente dichiara di aver letto e di approvare specificamente le clausole di cui ai seguenti articoli delle condizioni generali di contratto: art. 4 Diritti e doveri del Cliente; art. 5 Garanzie fornite dal Cliente; art. 7 Responsabilità del Cliente; art. 9 Condizione risolutiva; art. 10 Riservatezza; art. 11 Accettazione delle condizioni; art. 12 Iscrizione al Portale e sospensione del servizio; art. 13 Durata del contratto e recesso; art. 14 Contenuti; art. 16 Transazioni con gli inserzionisti; art. 17 Legge applicabile e Foro competente.
Preso atto delle informazioni ricevute mediante l'informativa resa dal titolare (Pediatria On Line) e consapevole che ho piena libertà di scelta sul rilascio del mio consenso, ma che in caso di rifiuto dello stesso per fini sotto indicati Pediatria On Line non potranno erogarmi i rispettivi servizi, ISCRIVENDOMI esprimo il mio consenso al trattamento per le seguenti finalità:
- raccolta e conservazione dei miei dati personali da parte di Pediatria On Line al fine della fornitura dei servizi del Portale;
- elaborazione da parte di Pediatria On Line dei miei dati personali, secondo le modalità e nei limiti indicati nelle rispettive informative, per il fine di definire il profilo commerciale;
- utilizzo dei profili elaborati da Pediatria On Line per finalità di marketing e promozionali proprie;
- elaborazione dei miei dati personali per scopi amministrativi contabili compresa l'eventuale trasmissione per posta elettronica di fatture commerciali da parte Pediatria On Line.
23/6/2010
23/6/2010
Stai navigando come utente anonimo. Nessun problema per noi, ma in questo modo non potrai accedere alle pagine riservate ai Pediatri.
Se non lo hai ancora fatto, iscriviti.
Se sei già iscritto,
fatti riconoscere.
ICP è provider nazionale ECM accreditato standard Agenas per eventi residenziali, formazione a distanza e formazione sul campo.