"Le cose migliori sono da condividere" (Seneca, Lettere a Lucilio)
Da 26 anni Pediatria On Line è condivisione: eravamo “Il Forum” nel secolo scorso e lo siamo, orgogliosamente, adesso più che mai. E su questo abbiamo costruito modalità di formazione e opportunità di incontro.
Per questo, il 16° Congresso Nazionale di Pediatria On Line è anche il 6° Congresso Nazionale di SIPEC, Società Italiana di Pediatria Condivisa. Perchè crediamo nel mettere insieme le esperienze, i punti di vista, le professionalità e gli interessi in un unica meravigliosa passione: la Pediatria. Insieme.
Lazise 2022 si tiene in Maggio, dal 5 al 7, nella splendida cornice del Lago di Garda. Ci troveremo, con la prudenza che sarà necessaria, e parleremo di alimentazione, di vaccinazioni, di screening, di diagnosi e di terapia. E parleremo di noi, di come eravamo, di come siamo e di come vorremmo essere da grandi.
Il Congresso si terrà in presenza (secondo le regole vigenti) e contemporaneamente in remoto. I partecipanti potranno dunque decidere se seguire i lavori venendo a Lazise o da casa in FAD sincrona..
Verifica la tua iscrizione"Lazise 2022 - 16* Congresso Nazionale di Pediatria On Line – 6° Congresso Nazionale SIPEC" è una iniziativa di formazione promossa e sostenuta dalle società scientifiche di area pediatrica, iscritte nell'elenco ministeriale delle società scientifiche idonee ad emanare linee guida.
La condivisione è il focus della SIPEC: condividere l'esperienza, condividere la formazione, condividere i valori, condividere il linguaggio. Con chi si occupa di bambini. Con menti e cuori aperti alle novità, ai pareri diversi, ai contributi di tutti.
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ha una lunga e gloriosa tradizione, distinguendosi nell’attenzione alle problematiche di prevenzione dell’età evolutiva. SIPPS approfondisce le tematiche sanitarie che raccolgano i fabbisogni primari dei bambini e delle famiglie del 21° secolo.
Lazise 2022 è un evento residenziale e, su queste pagine, di formazione a distanza "sincrona": i crediti sono assegnati a chi segue le dirette.
Sono previste 4 sessioni ECM in diretta, precedute da "Aspettando Lazise" (sessione di simposi paralleli).
Giovedì 5 Maggio 11:00-13:00
Il dolore in Pediatria
Le vaccinazioni ai tempi del Covid
Giovedì 5 Maggio 15:00-19:30
Venerdì 6 Maggio 9:00-13:00
Venerdì 6 Maggio 15:00-19:30
Sessione fuori ECM
Tavola rotonda: Covid in Italia due anni dopo
Sabato 7 Maggio 9:00-13:30
Un sentito grazie ai colleghi che hanno voluto condividere la propria esperienza professionale e scientifica con la comunità dei Pediatri italiani.
Responsabile Unità di psicopatologia dell'età evolutiva e dell'adolescenza, AO San Paolo, Milano
Direttore Clinica Pediatrica Brescia, Presidente SIP Lombardia
Direttore Clinica Pediatrica, IRCCS materno infantile Burlo Garofolo, Trieste
Direttore Dipartimento Materno Infantile e UOC di Pediatria AULSS 8 "Berica" Vicenza
Dirigente medico UOC Dermatologia, Spedali Civili Brescia
Presidente SIPEC - Direttore Dipartimento Materno Infantile e UOC di Pediatria AULSS 9 "Scaligera" Verona
Direttore Dipartimento Materno Infantile e S.C. di Pediatria ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano
Direttore della Clinica Pediatrica e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell'Università di Parma
Direttore D.M.I. ASL Città di Torino, Responsabile struttura consultori familiari/pediatria di comunità ASL 4, Torino
Psicoterapeuta, Docente universitario, Presidente Ass.Nazionale sulle dipendenze tecnologiche GAP e cyberbullismo DiTe
Vice-presidente SIPEC, Pediatra di famiglia ASST del Garda
Centro di riferimento Regione Veneto per lo studio e la cura delle allergie, Padova
Professore di Medicina e Farmacologia presso UCM United Campus of Malta
Responsabile UOC di NPI, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Roma
Lazise 2022 è un doppio evento di formazione accreditato ECM: l'evento residenziale (per chi sarà con noi in presenza a Lazise) e una "Formazione a distanza sincrona" (FAD in diretta, per chi ci vorrrà seguire da casa). Non è possibile partecipare ad entrambi gli eventi, perchè concomitanti.
Sei iscritto all'evento residenziale? A quello WEB? Vuoi iscriverti? Verifica la tua situazione: clicca qui
Professioni accreditate: medico chirurgo (tutte le discipline), farmacista, infermiere, infermiere pediatrico
Crediti: l'evento è accreditato per erogare 4.2 crediti formativi.
Per conseguire i crediti occorre: la presenza in sala (rilevata in loco) e la compilazione del modulo di valutazione.
Sei iscritto all'evento residenziale? Verificalo alla pagina del tuo profilo: clicca qui
Lazise 2022-WEB è un evento di Formazione a distanza "sincrona": i crediti sono assegnati a chi segue le dirette e completa il percorso formativo entro 3 giorni dall'evento.
Sono previste 4 sessioni ECM in diretta.
La partecipazione è riservata agli iscritti a Pediatria On Line ed ha un costo di 100 Euro.
Professioni accreditate: medico chirurgo (tutte le discipline), farmacista, infermiere, infermiere pediatrico
Crediti: l'evento è accreditato per erogare 21 crediti formativi.
Per conseguire i crediti occorre: la presenza (rilevata dalla piattaforma), la compilazione del modulo di valutazione e il superamento del questionario previsto per la verifica dell’apprendimento (almeno 75% di risposte corrette). E' necessario completare il percorso formativo entro 3 giorni dalla fine dell'evento, durante i quali il materiale didattico rimane disponibile on demand dopo la diretta.