Il tuo bambino ha la scarlattina?Ecco alcuni utili consigli su come curarla.La scarlattina
Tutto sul neonato: l'allattamento, la crescita, lo svezzamento e le vaccinazioni.Neonato
Specialista in Pediatria
L'attivazione della Tessera Sanitaria è importante perché consente di poter accedere via Internet al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.
Nel F.S.E. vengono immesse attualmente le risposte di eventuali esami radiologici e/o ematochimici eseguiti, nonché le terapie farmacologiche prescritte.
In un futuro non così lontano confluiranno nel F.S.E.anche tutta una serie di altri dati, come visite mediche e specialistiche, ricoveri, eventuali allergie, etc...
La Tessera Sanitaria, pertanto, diverrà una sorta di Cartella Clinica che ognuno di noi potrà consultare (o far consultare dal proprio Medico) da un qualsiasi PC connesso ad Internet e dotato di apposito lettore di Smart Card.
Il Sistema Sanitario Nazionale prevede che il Pediatra possa assistere i bambini fino al compimento dei 14 anni di età.
In presenza di particolari patologie o di situazioni di disagio adolescenziale è possibile richiedere il mantenimento della assistenza pediatrica fino al compimento dei 16 anni.
D'altra parte, se fino al compimento dei 6 anni l'assistenza pediatrica è obbligatoria, successivamente è possibile "abbandonare" il Pediatra e far assistere il proprio figlio dal Medico di Medicina Generale.
Esistono diversi buoni motivi per non comprare, non usare e non regalare mai il girello:
• provoca spesso un modo di camminare anomalo (in punta di piedi), che viene mantenuto per anni e anni;
• ritarda e danneggia lo sviluppo naturale dei movimenti preparatori alla marcia (è un po’ come andare in bicicletta con le rotelle: quando si tolgono, poi occorre imparare tutto daccapo);
• impedisce al bambino di sperimentare qualche sana caduta e quindi di sviluppare un corretto senso dell’equilibrio;
• può essere pericoloso, perché consente di prendere velocità, correndo il rischio di urtare ostacoli alti (tavoli, mensole) e di farsi cadere addosso pentole bollenti, ferri da stiro, televisori, etc. etc...
Certamente sì.
La cosiddetta "attivazione" è utile perché ci permette di accedere ai servizi on line (come il F.S.E.), ma anche non attivata mantiene le sue funzioni di Codice Fiscale, di Tessera Sanitaria e di T.E.A.M. all'Estero, nei paesi della U.E. (Tessera Europea Assicurazione Malattia).