Se vuoi saperne di più sulla allergia ecco qui il sito che fa per te.Focus allergia
STUDIO PEDIATRICO DEL DOTT GIANFRERDI FRANCESCO
Specialista in PEDIATRIA
Dove siamo
Via Don Luigi Sturzo, 15/A San Vito dei Normanni (BR)
Come raggiungere lo studio
Lo studio si trova nelle vicinanze dei Vigili Urbani. A pochi metri c''''è un ampio parcheggio pubblico a libero accesso: piazza Louviers.Orari di studio
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | dalle 08,30 alle 12,30 |
Martedì | dalle 16,00 alle 19,30 |
Mercoledì | dalle 08,30 alle 12,30 |
Giovedì | dalle 16,00 alle 19,30 |
Venerdì | dalle 08,30 alle 11,30 |
Sabato | CHIUSO |
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | Gianfredi dalle 08,30 alle 12,30 | Francavilla dalle 16,30 alle 19,00 |
Martedì | Francavilla dalle 9,00 alle 12,00 | Gianfredi dalle 16,00 alle 19,30 |
Mercoledì | Gianfredi dalle 08,30 alle 12,30 | Francavilla dalle 16,30 alle 19,00 |
Giovedì | Francavilla dalle 9,30 alle 12,00 | Gianfredi dalle 16,00 alle 19,30 |
Venerdì | Gianfredi dalle 08,30 alle 11,30 | Francavilla dalle 16,30 alle 19,00 |
Sabato | CHIUSO | CHIUSO |
Domenica | CHIUSO | CHIUSO |
Organizzazione di studio
CARTA DEI SERVIZIIl Servizio Sanitario Nazionale prevede per tutti i cittadini, dalla nascita ai 14 anni di età o su richiesta dei genitori, per particolari situazioni, sino a 16 anni, l’assistenza gratuita da parte di un medico specialista in pediatria.
Tale figura professionale, per le proprie competenze specifiche, rappresenta l’ideale per tale fascia d’età. Infatti è l’unico in grado, attraverso opportune visite periodiche e/o di urgenza, utilizzo di idonee prescrizioni terapeutiche e/o di indagini di laboratorio e strumentali, di effettuare quella giusta cura e prevenzione a tutela della salute del bambino.
E’ opportuna, per un proficuo rapporto di collaborazione tra il professionista e le famiglie, la conoscenza delle norme legislative e contrattuali che regolano l’assistenza in carico alla pediatria di famiglia.
Alla base di ogni rapporto di collaborazione esiste sempre la fiducia reciproca.
-Eventuali variazioni dell`orario di apertura saranno indicate nella targhetta esposta all`esterno dello studio e alla segreteria telefonica.
-Raccomandiamo di telefonare sempre per l`appuntamento: serve a chi non ha urgenza, per pianificare meglio il proprio tempo, e ha chi ha urgenza, per essere accolto e assistito nel migliore dei modi.
-Per necessità urgenti e/o visite domiciliari si può telefonare al 328/3889300.
-Per richiedere visite domiciliari telefonare preferibilmente la mattina dalle 8 alle 10.
-Il sabato dopo le ore 10,00, la domenica, i giorni festivi e la sera dopo le ore 20,00 l`assistenza viene prestata dal servizio di guardia medica tel.: 0831981837. L’utilizzo del Pronto Soccorso è indicato nei casi di vera urgenza.
- sabato, domenica, i prefestivi e i festivi è attivo lo SCAP (SERVIZIO DI CONSULENA AMBULATORIALE PEDIATRICA) presso gli ospedali di Francavilla Fontana e di Brindisi svolto a rotazione da noi pediatri di famiglia.
-Sono a pagamento le visite richieste in orario di guardia medica.
-I bambini con febbre e/o dolori in atto hanno diritto di precedenza ad essere visitati, stessa precedenza hanno i bambini che devono eseguire solo le vaccinazioni.
-Quando si arriva nello studio comunicare nome, cognome del paziente, il motivo della visita alla segretaria.
-Se si portano risultati di esami di laboratorio o altri referti consegnarli alla segretaria.
-Per il primo controllo di neonati e lattanti concordare con il pediatra la data della visita.
-Le visite di controllo periodiche saranno programmate secondo uno schema prestabilito e tenendo conto delle diverse esigenze che potranno presentarsi.
In linea generale i controlli di salute seguiranno questo schema:
da 0 a 6 mesi: un controllo al mese;
da 6 a 12 mesi: un controllo ogni 2 mesi;
da 1 a 2 anni: un controllo ogni 6 mesi;
da 2 a 14 anni: un controllo annuale.
-Per motivi non urgenti, per problemi che datano da lungo tempo, per diminuire i tempi di attesa nello studio potete gentilmente TELEFONARE DURANTE GLI ORARI DI AMBULATORIO PER FISSARE UN APPUNTAMENTO per discutere il caso del vostro bambino. E` un favore che fate a voi stessi e non al pediatra !!