Dott. Rosaria Cambria Specialista in Pediatria
Specialista in Allergologia e immunologia clinica
Dove siamo
Corso Cavour 60 - Messina
Come raggiungere lo studio
Orari di studio
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 9,30-12,30 (1 aprile/30 settembre) 8,45 -12,45 (1 ottobre/31 marzo) |
Martedì | 16,30-19,30 (1 aprile/30 settembre) 16-20 (1 ottobre/31 marzo) |
Mercoledì | 9,30-12,30 (1 aprile/30 settembre) 8,45 -12,45 (1 ottobre/31 marzo) |
Giovedì | 9,9,30-12,30 (1 aprile/30 settembre) 8,45 -12,45 (1 ottobre/31 marzo) |
Venerdì | 16,30-19,30 (1 aprile/30 settembre) 16- 20 (1 ottobre/31 marzo) |
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | GATTARELLO ATTINA' DI MARTINO | LO RE |
Martedì | LO RE | GATTARELLO ATTINA' DI MARTINO |
Mercoledì | LO RE ATTINA' DI MARTINO | GATTARELLO |
Giovedì | GATTARELLO DI MARTINO ATTINA' LO RE | |
Venerdì | GATTARELLO ATTINA' DI MARTINO LO RE |
Organizzazione di studio
Il Pediatra di Libera Scelta, che avete scelto per fiducia, seguirà la salute psico-fisica di vostro figlio fino al compimento dei 14 anni e fino a 16 anni solo se sussistono situazioni particolari (patologie croniche, handicap e documentate condizioni di disagio psico-sociale), su vostra richiesta e sentito il parere favorevole della ASP.Il pediatra di famiglia, inoltre, conserverà ed aggiornerà periodicamente una scheda sanitaria per ciascuno dei suoi assistiti.
E’ opportuna, per un proficuo rapporto di collaborazione tra il professionista e le famiglie, fiducia reciproca e la conoscenza delle norme legislative e contrattuali che regolano l’assistenza in carico alla pediatria di famiglia.
MODALITA’ DI ACCESSO
Lo studio è aperto per cinque giorni alla settimana ed è chiuso sabato e nei giorni festivi e nei giorni prefestivi in orario post-meridiano.
Le visite ambulatoriali sono effettuate previo appuntamento, salvo eventuali emergenze, al fine di non sottrarre tempo alle cure dei pazienti e evitare lunghe file in sala d’attesa.
Durante l’attesa in ambulatorio i genitori sono tenuti a sorvegliare i propri bambini affinché non si facciano male, non danneggino lo studio, non gridino, non bussino.
E’ consigliabile non dare da mangiare perchè l’ispezione del cavo orale può essere compromessa dalla presenza di residui di cibo.
SI PREGA DI SPEGNERE I CELLULARI DURANTE LE VISITE
Servizi
PRESTAZIONI A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE· prescrizioni di esami strumentali e di laboratorio (non tutte)
· screening: boel test e ambliopia
· prescrizioni di visite specialistiche
· prestazioni ambulatoriali diagnostiche previste da accordi regionali.
· PULSIOSSIMETRIA utili nella valutazione di disturbi respiratori acuti
· TEST RAPIDO FARINGEO per Streptococco bemolitico
· ESAME DELLE URINE estemporaneo
· certificati di malattia del bambino per l’astensione dal lavoro dei genitori
· certificati per la riammissione alla scuola ed all’asilo nido
· certificati di idoneità all’attività sportiva per la partecipazione alle competizioni non agonistiche di centri affiliati Coni e nell'ambito para - scolastico (a seguito di richiesta scritta delle scuole)
PRESTAZIONI A CARICO DELL’ASSISTITO
Il pediatra di famiglia effettua prestazioni a pagamento per tutto ciò che non è previsto nel suo contratto con il Sistema Sanitario Nazionale ed in particolare:
· certificati per frequenza in colonie, soggiorni estivi, campi-scout, ecc
· certificati ad uso assicurativo
· certificati di altro genere, non compresi tra quelli gratuiti
· certificati di idoneità all’attività sportiva per la partecipazione alle competizioni non agonistiche di centri non affiliati Coni (giochi sportivi studenteschi)
· le visite o prestazioni in orari non previsti dalla convenzione o prestazioni non previste dallo stesso ACN per la Pediatria di famiglia.
· le visite, le prescrizioni e i certificati per bambini non iscritti nell’elenco dei propri assistiti