Pediatria On Line è la community dei Pediatri Italiani: un circuito di discussione e confronto fra migliaia di medici specialisti moderni ed aggiornati.
formazione a distanza
Docente e Responsabile scientifico: Dott. Giuseppe Varrasi
Data inizio 13/05/2025 - Data fine 31/12/2025
Entro la data di scadenza, l’utente dovrà aver superato positivamente il test finale per ottenimento dell'attestato ECM.
Crediti formativi
Il superamento del test finale consentirà di ottenere 20 crediti formativi, valevoli sul territorio nazionale.
Il conseguimento dei crediti ECM può avvenire unicamente dopo il superamento del Test di apprendimento costituito da 60 domande a risposta multipla (4 risposte di cui solo 1 corretta). E` necessario rispondere esattamente ad almeno il 75% delle domande. L’esito della prova viene visualizzato immediatamente a fine compilazione. Il test può essere ripetuto massimo 5 volte.
Valutazione della qualità percepita
La normativa ECM richiede la compilazione del questionario di valutazione della qualità percepita, da compilare obbligatoriamente prima di ottenere l'attestato ECM.
Durata del corso
Il tempo necessario stimato per completare il percorso formativo è di 20 ore. Tale durata è definita come il tempo medio stimato per acquisire le conoscenze/competenze da parte di un utente medio.
Destinatari
Professioni: Medico Chirurgo - tutte le discipline, Infermiere, Infermiere pediatrico, veterinario, farmacista, tecnico sanitario di radiologia medica, odontoiatra, ostetrica.
Costo del corso
L'accesso al corso è consentito gratuitamente tramite coupon. Se sei in possesso di un codice coupon valido, potrai accedere ai contenuti formativi e completare il percorso senza alcun costo.
Nel caso in cui non disponessi di un coupon, è comunque possibile partecipare al corso previo pagamento di una quota di iscrizione pari a €10,00 + iva.
Ti invitiamo a selezionare l'opzione corrispondente durante la fase di registrazione per procedere correttamente con l’attivazione del corso.
Per eventuali info contattare la segreteria al numero 030 5032090.
Metodo didattico
Il corso e` basato su un percorso didattico di apprendimento strutturato con le seguenti funzionalità:
- self study con accesso illimitato
- possibilità di approfondire i contenuti attraverso la consultazione di abstract e
riferimenti bibliografici indicati in calce
- test conclusivo a risposta multipla a doppia randomizzazione.
Acquisizione competenze tecnico professionali
Il corso si propone di presentare una rassegna di argomenti e problematiche aggiornati sulla radioprotezione, includendo le basi scientifiche, le applicazioni cliniche e le normative vigenti.
L’accesso al corso è possibile fino al 31 dicembre 2025.
PROGRAMMA
Introduzione
Aggiornamento normativo
- le principali novità
Gli articoli principali del Decreto
- art.7 - generalità, definizioni e quantità
- art. 5, 52, 59 e 106 - autorizzazioni e vigilanza
- art. 109, 112, 120, 121, 125 - obblighi di dirigenti e preposti e tutela
- art 128, 129, 130 - esperti in radioprotezione
- art 133, 142, 146, - incidenti e limiti di dose
- art 156, 157 e 158 - applicazione dei principi
- art 159-165 - responsabilità, formazione, attrezzature, pratiche speciali
- art 166 - gravidanza
- art 167, 168, 169 - esposizioni accidentali e valutazione di popolazione
- abrogazioni e allegati
- linee guida e precedenti decreti
Bibliografia
5/5/2025
5/5/2025
Stai navigando come utente anonimo. Nessun problema per noi, ma in questo modo non potrai accedere alle pagine riservate ai Pediatri.
Se non lo hai ancora fatto, iscriviti.
Se sei già iscritto,
fatti riconoscere.
ICP è provider nazionale ECM accreditato standard Agenas per eventi residenziali, formazione a distanza e formazione sul campo.