Un sito dedicato allo svezzamento del tuo neonato. Scopri tutto quello che devi sapere.Svezzamento
Ambulatorio Pediatrico Dott. Gilberto Andrighetto
Specialista in Pediatria
Link utili
Associazione Malattie Rare
Il Dott. Andrighetto collabora attivamente da anni come pediatra con l'Associazione Malattie Rare "Mauro Baschirotto", nella ricerca e nello sviluppo di diete ipocaloriche per pazienti affetti dalla sindrome di Prader Willi. Tale impegno si è concretizzato anche nella realizzazione di alcune importanti pubblicazioni dell'istituto stesso, su sindromi come quella di Prader Willi o Lesh Nyhan tra cui : - Increased serum resistin in adults with prader-willi syndrome is related to obesity and not to insulin resistance. J Clin Endocrinol Metab. 2005; - Metabonomics and population studies: age-related amino acids excretion and inferring networks through the study of urine samples in two Italian isolated populations. Amino Acids 9 Dicembre 2008 - Molecular basis of hypoxanthine-guanine phosphoribosyltransferase deficiency in Italian Lesch-Nyhan patients: identification of nine novel mutations. J Inherit Metab Dis. 2004; - Novel mutations in Arylsulfatase A gene in eight Italian families with metachromatic leukodystrophy. Journal of Clinical Neuroscience 2006;
Vaccinazioni: le domande difficili
E’ meglio contrarre la malattia naturale o effettuare la vaccinazione? Perché si vaccina contro malattie ormai scomparse in Italia? I vaccini sono sicuri? Sono efficaci? Come arrivare ad una scelta consapevole, quali strumenti abbiamo a disposizione per scegliere tra vaccinare o non vaccinare? Per affrontare questi problemi con razionalità è necessario porre sul piatto della bilancia tutte e due le possibilità, confrontando serenamente e senza preconcetti i rischi ed i benefici di entrambe le scelte.
Vaccino anti HPV - Papilloma Virus
Di che cosa si tratta, quando si fa, come e quando vengono effettuate le dosi, l'importanza dell'essere vaccinati: tutto quello che c'è da sapere sul Papilloma Virus.
Vaccini e autismo: non esistono evidenze scientifiche che il vaccino MPR ne sia responsabile
Ricerche ed evidenze scientifiche dimostrano che le principali cause attribuibili al disturbo dello spettro autistico sono i fattori ambientali o genetici che agirebbero prima della nascita, durante lo sviluppo del feto nell’utero materno. Questi studi, pertanto, confermano l’estraneità delle vaccinazioni nell’essere una possibile causa nello sviluppo della malattia