Un sito dedicato interamente ai primi denti ed ai denti da latte.Primi denti e denti da latte
Vincenzo Colacino Pediatra Neonatologo dal 1979
Pediatria d'urgenza, Ecografia, Alimentazione.
Link utili
L'acetone
Acetone: quando viene e come prevenirlo. Che dieta seguire.
La dentizione
La dentizione nei neonati: i denti da latte si formano già in gravidanza, sotto le gengive. Poi i denti spuntano secondo un calendario abbastanza regolare.
Lo svezzamento
Attualmente si consiglia di iniziare lo svezzamento nel periodo compreso tra il 5° ed il 6° mese di vita.
Lo sviluppo dell'udito
Già all’interno del pancione della mamma il feto è in grado di avvertire i suoni. Scopri come si sviluppa il senso dell'udito.
Lo sviluppo della vista nel primo anno di vita
Le tappe dello sviluppo visivo
Dermatite atopica
La dermatite atopica è una malattia cronica della pelle dei bambini, il cui sintomo più costante e fastidioso è il prurito.
La tosse
La tosse è un atto, singolo o ripetuto, di emissione di aria ad alta velocità dal tratto tracheo-bronchiale.
Le più comuni malattie dell'infanzia
Morbillo, Parotite, Pertosse, Rosolia, Quinta malattia, Scarlattina, Sesta malattia e Varicella.
Come cresce in statura un bambino
Per avere un quadro completo dello sviluppo di un lattante è importante anche tenere conto di come cresce in lunghezza.
Quanto cresce di peso un bambino?
L'incremento del peso di un bambino dalla nascita ai due anni.
Come difendere il bambino dai pericoli della casa
Prevenzione prima di tutto: il maggior pericolo sono i mobili.
La pelle del neonato
Le caratteristiche principali della pelle del neonato.
L'allergia
Allergia: una reazione esagerata verso qualcosa che le persone normalmente tollerano bene.
Come funzionano i vaccini
I vaccini generano anticorpi che permettono all’organismo di reagire.
Il raffreddore nel bambino piccolo
Il neonato o il bambino piccolo soffrono particolarmente per il raffreddore, per via della ostruzione delle vie nasali.
Dare spesso l'antibiotico
Ma l'antibiotico è prescritto dalla mamma o dal Pediatra.
Come affrontare e curare i principali sintomi dell'influenza
Alleviare i disturbi del malato nell'attesa che la malattia si risolva.
Automobile e bimbi sicuri
La normativa europea per i seggiolini auto in una pratica tabella
Bambino che non mangia
video sul bambino che non mangia con esempi utili
Allattamento al seno è meglio
La pagina della ASL Milano che dà informazioni e consigli sull'allattamento materno, il miglior modo di ntrire il proprio bambino
Bimbi si nasce genitori si diventa: adozione
Un sito dedicato ai genitori adottivi e a quanti vogliano avvicinarsi all’adozione ed a favorire una corretta cultura dell’infanzia.
Sito dei pediatri di famiglia per i genitori
Qui trovi consigli e informazioni utili su gravidanza, neonato, allattamento e come crescere i tuoi bambini sereni ed in salute.
Morte improvvisa del lattante, consigli per la prevenzione
Il sito della ONLUS che da tanti anni lavora per far conoscere questo tragico evento e informare le famiglie su come prevenirlo
Vaccinazioni
Un sito per conoscere tutte le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate.
Sonno nel lattante e dopo il primo anno di vita...i disturbi
CHE COSA FARE QUANDO NON VUOLE DORMIRE LINK per il sito della pediatria dalla a alla zeta di Italo Farnetani Pediatra
Domande frequenti prima parte
Una serie di risposte del Pediatra Giuseppe Varrasi a domande frequenti
Domande frequenti seconda parte
Un'altra serie di domande frequenti risponde il Pediatra dr. Guido Vertua
DIZIONARIO PEDIATRICO
Risposte alle domande piu' frequenti (dalla A alla Zeta) del Pediatra Italo Farnetani
disturbi del sonno
tratta dei disurbi del risvegli notturni ed insonnia nei primi 3 anni di via
inalazione e DISOSTRUZIONE VIDEO MANOVRA BAMBINI
Video del Pediatra Ferrando sulla manovra di disostruzione nel bamino piccolo < 1 anno
inalazione di corpo estraneo: manovra di disostruzione
video della Universita di ferrara sulla manovra di disostruzione dopo inalazione di corpo estraneo nel bambino
VACCINAZIONI LE DOMANDE DIFFICILI
vaccinazioni 2015 la posizione della scienza ufficiale sulle vaccinazioni, risposta alle domande piu' frequenti dei genitori
vaccinazioni
Leggende e verita' sulle vaccinazioni: un articolo di Medico e bambino
lavori domestici perche' è importante farsi aiutare dai figli
perche' è importante farsi aiutare dai figli nei lavori domestivi: 7 motivi validi affidare ai piccoli alcuni lavoretti aumenta in loro il senso di fiducia in se stessi e di responsabilità.
INCIDENTI DOMESTICI GUIDA X I GENITORI del ministero della salute
Guida del Ministero della Salute per i genitori x la prevenzione degli incidenti domestici differenziata per eta' del bambino
cane: raccomandazioni per evitare incidenti domestici
Sito in inglese (o in spagnolo molto comprensibile) che spiega le raccomandazioni per evitare la aggressione nei bambini
seggiolini auto
descrive la normativa di legge x i dispositivi di ritenzione per i bambini
lavaggio nasale e raffreddore nel lattante e nel bambino:video dimostrativo
Utilita'del lavaggio nasale nel lattantee nel bambino: video dimostrativo. Ulteriori link a fondo pagina sul raffreddore nel bambino.
Vaccinazioni 2016 dubbi e risposte
Dubbi e risposte sulle vaccinazioni
CIMICI DEL LETTO
Cosa sono, come riconoscerle, cosa fare
farmaci ed urgenze a scuola
RACCOMANDAZIONI PER LA GESTIONE DELLE URGENZE E DELLA SOMMINISTRAZIONE FARMACI A SCUOLA
sos bimbi
Da qui si puo' scaricare su smartphone una utile APP con consigli sulle gestione delle urgenze\non urgenze del bambino. Accreditata dalla Societa' Italiana di Pediatria e prodotta in collaborazione con i Pediatri dell'ospedale Bambin Gesu' di Roma
VACCINAZIONI LE DOMANDE DIFFICILI 2017
LA RISPOSTA DELLA SCIENZA UFFICIALE ALLE DOMANDE DEI GENITORI PIU' COMUNI ED A MOLTI LUOGHI COMUNI E FAKE NEWS
epistassi video cosa fare
epistassi un breve video per sapere cpome comportarsi
laringite acuta
Laringite acuta CROUP video su come comportarsi e cosa fare
CONVULSIONI cosa fare
Convulsioni nel bambino cosa fare, breve video
vaccinazione anti papilloma ed anti meningite relazione scientifica
relazione scientifica su vaccinazione anti papilloma ed anti meningite
Contatto con Covid19 positivo. Cosa fare febbraio 2022
Video che descrive cosa fare x un contatto con un positivo a seconda del tipo di contatto, della eta', dello stato vaccinale e dei sintomi eventualmente presenti aggiornato al 22\2\22
inalazione di corpo estraneo e manovre di disostruzione
Come effettuare le manovre di disostruzione nel lattante sotto l'anno e nel bambino piu' grande